Articoli che riguardano la progettazione di punti vendita
Negli ultimi anni, i brand del lusso hanno iniziato a esplorare nuovi orizzonti per rafforzare il legame con i propri clienti, dando vita a un trend sempre più evidente: l’apertura…
Il modello dello shop-in-shop è sempre più adottato nel retail globale come strategia per ampliare la visibilità dei marchi, differenziarsi dalla concorrenza e offrire esperienze uniche ai consumatori. Tuttavia, se…
Come l’AI sta rivoluzionando il Retail Design: automatizzazione, personalizzazione e nuove opportunità per il visual merchandiserNel mondo del retail design, l’equilibrio tra creatività, funzionalità e risultati misurabili è sempre stato…
Durante alcuni corsi di formazione che ho tenuto con l’Academy di Bianco e Bruno a imprenditori del settore retail, mi è stata posta spesso la domanda: come dovrebbe essere il…
Cosa c'entra Darwin con l'evoluzione del Retail, vedremo sempre di più negozi ''camaleonte'' ? Come diceva il super sfruttato Darwin , per sopravvivere bisogna adattarsi e in effetti il futuro,…
Tempo fa avevo già parlato di come è cambiata e di come si sta evolvendo la progettazione dei punti vendita nell’era dell’e-commerce. ( link ) Oggi , alla luce dei fatti…
Da contenitori di prodotti a contenitori di esperienze , come sono cambiati i punti vendita ed il modo di progettarli. Fino a qualche anno fa quando si progettava o si…